SEGRETARIATO ATTIVITA' ECUMENICHE - A.P.S.

gruppo di  Cosenza

ASSOCIAZIONE INTERCONFESSIONALE DI LAICHE E LAICI
PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO A PARTIRE DAL DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO


IMG 20180223 WA0063L'Ufficio Diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, accogliendo l'invito di Papa Francesco, ha organizzato un momento di riflessione sul tema della pace venerdì 23 febbraio 2018 alle ore 18.30 nei locali adiacenti alla Parrocchia di Santa Teresa.

Alla manifestazione hanno aderito Confessioni cristiane, Comunità religiose e Associazioni che si occupano di dialogo ecumenico e interreligioso a livello cittadino: cristiani, musulmani, buddisti Soka Gakkai, baha'i, rappresentanti del SAE, dell'Associazione Stella Cometa e dell'Associazione CoEsistenza. Un mondo variegato che ha provato "insieme" a parlare di pace. Un meraviglioso clima di unità si respirava nella sala...nel rispetto delle differenze. Perché l'unione che si realizza in particolari momenti di dialogo non cancella le differenze. Al contrario! Proprio perché le differenze sono mantenute, si può riflettere e parlare serenamente di unità.

Ha introdotto il momento iniziale della manifestazione don Dario De Paola, Delegato diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo che ha dato il benvenuto ai rappresentanti delle diverse chiese, delle fedi religiose e delle associazioni nonché ai numerosi presenti che gremivano la sala. "Noi non crederemo mai al diritto del più forte, ha detto tra l'altro nel suo intervento, ma vogliamo credere alla forza dei non-violenti, alle piccole azioni, all'amore che crea la pace sulla terra. Osiamo sognare, malgrado tutto, un'umanità nuova in cui abiteranno la giustizia e l'amore".

Ha coordinato i diversi interventi Pia Morimanno membro dell'Ufficio Diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo.

Belli e significativi canti e brani musicali eseguiti da alcuni giovani della Parrocchia ospitante hanno fatto da collante tra i diversi interventi, contribuendo così a realizzare un clima di stupenda polifonia tra i presenti mossi dallo stesso desiderio di pace.

         Privacy Policy

Vai al sito del SAE nazionale
www.saenotizie.it

sito aggiornato al 26 03 2023