
A seguire, Eleanor Carmen Gangale ha narrato la storia di Marije Tuci, una martire albanese della metà del 1900, che fu perseguitata e soppressa dal regime comunista sia perché era una donna cristiana, sia perché insegnava una cultura libera ai suoi allievi. In allegato è possibile scaricare la storia di Marije Tuci e la preghiera "Sangue a Scutari".
Infine, Rosa Ciacco ha letto alcune pagine dal suo libro "Il millantamore: quando l'amore diventa un crimine", attraverso il quale ha ricordato ai presenti che tutti abbiamo le potenzialità di reagire alle violenze e decidere cosa vogliamo per la nostra vita, perché l'amore non vuole dipendenza né ricatto: vuole dono.
In conclusione, Susanna Giovannini ha sottolineato che la serata ha avuto lo scopo di ricordare che la violenza contro le donne - di qualunque tipo sia - non è più tollerabile in una società che si dice emancipata e che la si può combattere insieme, promuovendo la cultura e il dialogo interreligioso e interculturale.


